COS’È UN CONDENSATORE EVAPORATIVO?

Un condensatore evaporativo condensa un gas refrigerante da stato gassoso a liquido. Percorrendo una serpentina dall’alto verso il basso irrorata di acqua con aria in controcorrente, il gas frigorifero condensa e cambia fase. Gli impianti frigoriferi di potenza medio grande sono solitamente condensati ad acqua, soprattutto se utilizzano ammoniaca come refrigerante. È essenzialmente un ibrido tra un condensatore raffreddato ad aria e un condensatore raffreddato ad acqua che utilizza i principi della reiezione del calore per seguire un processo evaporativo.

La scelta di un’unità condensante ad acqua come i condensatori evaporativi W-tech rispetto a unità ad aria è semplice:

Costanza delle prestazioni durante l’anno grazie alle temperature di condensazione minori

Maggiore efficienza termica durante i mesi invernali/estivi

Rendimento ottimale grazie all’utilizzo dell’acqua di ricircolo in caduta con aria in controcorrente

Minore assorbimento elettrico rispetto a un’unità ad aria

CAA

La versione assiale dei condensatori evaporativi è simile ai raffreddatori evaporativi, con batteria di scambio termico e pompa di ricircolo. La batteria di scambio termico può essere realizzata in acciaio inossidabile AISI 304 e AISI 316L. Tutti i condensatori evaporativi W-tech sono certificati PED.

CAP

I condensatori evaporativi a ventilatori prementi, come per la serie di torri evaporative a simile esecuzione, hanno un rendimento maggiore e una manutenzione semplificata grazie al posizionamento del motore e della ventola.

Contattaci per maggiori informazioni.

CC

I condensatori evaporativi a ventilatori centrifughi sono una classica soluzione per impianti posizionati in zone e aree dove bisogna rispettare una rumorosità definita e che utilizzano fluidi frigoriferi come ammoniaca e gas freon. I condensatori evaporativi a ventilatori centrifughi realizzati da W-tech possono montare silenziatori in ingresso e in uscita, abbattendo ulteriormente l’emissione sonora dell’unità.

CCR

I condensatori evaporativi ad altezza ridotta con ventilatori centrifughi sono la migliore soluzione in casi di spazi limitati, soprattutto in altezza. È frequente la loro realizzazione con presa d’aria verticale quando l’installazione è a pozzo.

Contattaci per maggiori informazioni.