I raffreddatori evaporativi si differenziano dalle torri evaporative per l’utilizzo di una batteria di scambio termico per il fluido primario di processo.

COSA VUOL DIRE?

Avere una macchina con il fluido di processo, all’interno di una serpentina di scambio termico, consente al fluido primario di non essere “sporcato” da sedimenti o microparticelle presenti nell’acqua. Sempre grazie alla presenza della batteria di scambio termico, è possibile usare acqua di processo glicolata dove l’impianto lo richiede.
Punti chiave per scegliere un raffreddatore evaporativo al posto di una torre evaporativa:

Il fluido di processo scorre all’interno di una batteria di scambio termico: il fluido non viene contaminato da particelle presenti nell’acqua e da agenti atmosferici.

Fluidi glicolati possono essere usati in sicurezza grazie all’uso della serpentina di scambio termico.

Le unità possono funzionare “a secco” (dry mode) in condizioni invernali sotto zero, senza acqua di ricircolo e solo con i ventilatori in funzione.

RAA

La versione assiale dei raffreddatori evaporativi sostituisce le torri evaporative laddove sia necessario separare il fluido di processo dall’atmosfera e dall’acqua di ricircolo. Le unità sono simili alle torri evaporative, sebbene abbiano una struttura rinforzata per sostenere il peso delle serpentine e montano a bordo una pompa di ricircolo.

RAP

I raffreddatori a ventilatori prementi, rappresentano una valida alternativa alla versione aspirante, grazie a una più agevole installazione e manutenzione delle singole unità, dovuta al posizionamento del motore e della ventola.

RC

I raffreddatori evaporativi a ventilatori centrifughi sono una classica soluzione per impianti posizionati in aree in cui bisogna rispettare una rumorosità definita e che utilizzano un fluido di processo primario, che non deve entrare in contatto con l’atmosfera. I raffreddatori evaporativi a ventilatori centrifughi realizzati da W-tech possono montare silenziatori in ingresso e in uscita, abbattendo ulteriormente l’emissione sonora dell’unità.

RCR

I raffreddatori a circuito chiuso ad altezza ridotta con ventilatori centrifughi sono la migliore soluzione dove gli spazi disponibili sono limitati, soprattutto in altezza. È frequente la loro realizzazione con presa d’aria verticale in cui l’installazione è a pozzo.